Tutte le migliori vendite
  • Banner

Ossidiana
Bracciali in ossidiana ed onici eleganti e benefici

Ossidiana

Colore nero, grigio, bruno, argento o colori brillanti
Sistema Cristallino: Amorfo

Mineralogia: L’Ossidiana è in realtà un vetro vulcanico, creatosi da un repentino raffreddamento di lave ricche di silicio. Il raffreddamento rapido evita che si formino cristalli e produce una massa amorfa e rigida, ricca di inclusioni solide, liquide o gassose. Il colore di base è nero opaco; se nel magma vi sono piccole bolle di gas molto distribuite, l’ossidiana prende il colore argenteo (ossidiana argentea); mentre se nelle bolle c’è acqua assume un aspetto variopinto e brillante (ossidiana arcobaleno). Quando inizia a cristallizzare lentamente possono formarsi piccole inclusioni di feldspati grigi che portano alla nascita dell’ossidiana fiocco di neve, mentre se è presente ferro avremo l’ossidiana mogano.
Mitologia: Deve il suo attuale nome ad Obsius, il romano che (secondo i resoconti di Plinio) la scoprì nell’Odierna Etiopia. Appartiene alle più antiche pietre di culto, presente già durante l’età della pietra a scopi ritualistici. Nell’antichità veniva usata per scacciare i demoni, mentre nel medioevo per riti magici.

Terapia

  • Spirito: Mettendo il soggetto di fronte ai propri lati oscuri, l’ossidiana lo spinge a trasformarli ed a ristabilire la propria integrità, diventando spiritualmente libero ed invulnerabile (il guerriero senza macchia). Grazie a questa saggezza, sviluppa le sue qualità latenti ed impara a vedere sempre più la reale natura delle cose, fino a divenire chiaroveggente.
  • Psiche: Aiuta a superare i traumi, gli shock, i blocchi e le paure di qualsiasi tipo. Ha un’azione rivitalizzante e fa emergere idee e immagini dal profondo, aiutando a superare i fanatismi. Purifica l’ambiente dalle influenze negative.
  • Mente: Rende il soggetto più consapevole e a modificare i suoi schemi. Promuove la sensibilità, e a vedere dietro l’apparente casualità degli avvenimenti.
  • Fisico: Attenua il dolore, riduce le tensioni e scioglie i blocchi energetici. Accelera la guarigione delle ferite, rigenerando i tessuti e bloccando la perdita di sangue. Stimola la circolazione sanguigna, è quindi indicata nei casi di piedi e mani cronicamente freddi.

Impiego

Per favorire la circolazione sanguigna sono consigliate le varietà fiocco di neve o mogano; mentre per attenuare i dolori meglio l’ossidiana affumicata posta sulla pelle. Se si vogliono ottenere risultati a livello psicologico utilizzare l’ossidiana nera, argentea o arcobaleno in forma di specchio o sfera durante la meditazione, e terminarla meditando su un cristallo di rocca.

Purificazione

Adagiarla sulla drusa di ametista, sotto l'acqua corrente o con un trattamento Reiki (se attivati)

Ricarica Energetica

Si ricarica esponendola alla luce solare oppure adagiandola sulla terra (avvolta in un tessuto naturale)

Sotto-categorie